link video dipinti paesaggi marini : https://www.facebook.com/share/v/1AC59h4ESN/
La pittura vedutistica di Barbara Lombardo trae ispirazione dall’arte post-impressionista, utilizzando colori intensi, pennellate audaci e una nuova interpretazione emotiva e simbolica del paesaggio.
Una delle caratteristiche più distintive delle sue opere paesaggistiche è l’uso di colori vividi e non realistici. L’intensificazione del colore è uno degli strumenti principali per rendere il paesaggio un’esperienza soggettiva, piuttosto che una mera rappresentazione della realtà.
L’uso di forme semplificate enfatizza l’interpretazione emotiva del paesaggio, piuttosto che l’esatta riproduzione dei dettagli naturali. La pittura di Barbara Lombardo, a tratti cezanniana, sfida l’idea di prospettiva tradizionale e introduce il concetto di spazi che non sono mai completamente definiti, ma sempre in cambiamento.
L’artista contemporanea interpreta il paesaggio come un’esperienza emotiva, anziché come un’immagine oggettiva, cercando nella natura una fonte di ispirazione che trascende la semplice osservazione visiva.