BARBARA LOMBARDO

Barbara Lombardo, pittrice e decoratrice, rivolge il suo sguardo all’interpretazione della natura cercando di rivelarne l’essenza profonda, quella che non si percepisce semplicemente con gli occhi ma che risuona nell’anima. La sua arte si configura come un potente mezzo di comunicazione, in cui il dialogo tra la natura e l’essere umano si sviluppa attraverso una condizione cognitivo-affettiva che invita alla riflessione e alla contemplazione.

La ricerca artistica si articola in fasi progettuali e sperimentali in cui si intrecciano esperienze astratte e figurative. La sua esplorazione stilistica prende avvio dall’astrazione, con un particolare interesse per gli elementi primordiali che caratterizzano la realtà naturale. Attraverso pannelli decorativi informali, l’artista interpreta i quattro elementi naturali, creando opere che rivelano una fusione di influenze, dall’arte informale all’arte giapponese. Utilizzando una tecnica mista su poliuretano espanso, queste opere si distinguono per la loro gestualità libera e dinamica, sostenuta da un uso espressivo e dirompente del colore, capace di evocare emozioni intense e profonde.

Nelle sue opere figurative, esprime il suo amore per la natura attraverso vedute paesaggistiche d’ispirazione postimpressionista, che trascendono la mera descrizione oggettiva. Questi paesaggi evocano stati d’animo, invitando lo spettatore a percorrere un viaggio interiore. La visione personale dell’artista si concretizza in un insieme formale, cromatico e armonioso, dove ogni elemento contribuisce a una narrazione visiva ricca di significato.

Particolare attenzione merita la rappresentazione del cavallo, in  qui si evidenzia il legame profondo tra l’essere umano e il mondo vivente, raccontato attraverso un’esperienza percettiva e sensoriale in cui il colore gioca un ruolo cruciale. Ogni pennellata diventa un’espressione di vita, simbolo di una connessione intima e vitale tra l’artista e il soggetto rappresentato.

In sintesi, la ricerca artistica di Barbara Lombardo si configura come un viaggio profondo nell’anima della natura. La pittura diventa così il mezzo attraverso il quale esplorare e manifestare ciò che sfugge alla vista, ma che vive nel cuore di ogni osservatore. Ogni opera, che si tratti di astrazione, paesaggio o figura, invita a percepire il mondo non solo attraverso i sensi, ma con un’intuizione più profonda, rivelando la connessione fondamentale tra l’uomo e il suo ambiente. La sua arte, ricca di gestualità e colore, non è solo una rappresentazione visiva, ma un ponte emozionale che unisce la bellezza naturale e l’essenza dell’essere umano, in un dialogo di continua scoperta e armonia, capace di ispirare e commuovere chiunque si avvicini a essa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Opere pittoriche Pittura olio su tela Cavalli Paesaggio Astratto Natura Horse painting Abstract Landscape Nature Painting

ELEMENTI BIOGRAFICI

Opere pittoriche Pittura olio su tela su tela Cavalli Paesaggio Astratto Natura Horse painting Abstract Landscape Nature Painting
Santo Pittrice Pittura a olio Opere pittoriche

Formazione

1991 – 1997 ACCADEMIA BELLE ARTI URBINO, Italia
1985 – 1990 DIPLOMA ISTITUTO D’ARTE SIRACUSA, Italia
Esegue le sue opere in studio privato

Esposizioni collettive

2021 Genius Loci Orbetello, Toscana, Italia
2018 L’arte Delle donne TORINO, Italia
1994 Arte Contemporanea In Sicilia CATANIA GALLERIA LE CIMINIERE, Italia

Pubblicazioni e stampa

2017 Royal Oak Ranch “Cavalli per passione” Fitetrec-ante 
2018
 Rivista 20 N°26 Marzo-Aprile “Sulle Strade Della Pittura
E Scultura In Italia TORINO, Italia
2021 I paesaggi di Maremma diventano arte con Genius Loci, la mostra nel centro di Orbetello 

Acquisizione museale permanente

Segno Inciso : stampe calcografiche TRECASTAGNI (CT) MUSEO GABINETTO DEI DISEGNI E DELLE STAMPE, Italia

Esibizioni soliste

2016 Grafica E Pittura CARTOCETO(PU) SEDE DEL COMUNE, Italia
2015 Armonia E Colore FANO(PU) ROCCA MALATESTIANA, Italia
2003  Donazione Dipinto Di Santa Barbara ANCONA CHIESA MILITARE, Italia
2002 Amare La Pittura CARTOCETO(PU) SEDE DEL COMUNE, Italia

Artist statement

La mia visione artistica si concentra sull’essenza nascosta della realtà, un’introspezione che va oltre la percezione visibile per esplorare il sensibile, ciò che non si vede ma che si percepisce con l’anima. Nella mia pratica artistica, la connessione tra l’uomo e la natura è al centro della mia ricerca, perché credo che l’arte sia un potente veicolo per trasmettere la forza e l’energia che uniscono questi due mondi.

Ogni opera che creo è una testimonianza di questo legame, che voglio comunicare attraverso il colore, la forma e l’emozione che scaturisce da ogni pennellata.

Gli studi di alcuni grandi maestri della natura sono stati fondamentali per la mia evoluzione artistica. Artisti come Leonardo Da Vinci, Claude Monet, Vincent Van Gogh, Giorgio De Chirico, Franz Marc ed Emilio Vedova mi hanno ispirato non solo attraverso la loro abilità tecnica, ma anche per la loro capacità di vedere e sentire la natura in modo profondo e personale. Da loro ho appreso l’importanza di guardare oltre la superficie e di sentire la natura come una forza da cui trarre ispirazione alimentando la mia stessa espressione artistica.

Nel mio lavoro, la natura viene rappresentata sia attraverso l’arte figurativa sia astratta, con l’obiettivo di rivelare la sua essenza più profonda, quella che risiede nell’anima del mondo. I miei dipinti sono pieni di elementi spirituali e simbolici, che invocano emozioni universali e invitano lo spettatore a riflettere sul rapporto con l’ambiente che ci circonda.