L’arte su commissione, per Barbara Lombardo, non è solo una pratica creativa ma una missione intima: dare forma visibile all’invisibile, rendere tangibile ciò che si percepisce solo con l’anima.

La sua visione artistica si nutre di introspezione, di ascolto profondo, di connessione sottile con la realtà nascosta che si cela oltre l’apparenza delle cose. Ogni opera diventa così uno specchio spirituale, un passaggio tra il mondo sensibile e quello interiore.

Al centro della sua ricerca c’è un dialogo continuo tra uomo e natura, una relazione profonda che l’artista traduce in immagini cariche di energia, significato e forza simbolica.

Commissionare un’opera a Barbara Lombardo significa affidarle non solo un’idea, ma un sentire, un’emozione che attraverso la sua pittura prende corpo in un linguaggio universale fatto di colore, forma e tensione emotiva.

Il suo approccio si fonda su una riflessione che va oltre il puro gesto pittorico. Nella sua pratica, la natura è tanto soggetto quanto maestra. È fonte inesauribile di ispirazione, ma anche specchio dell’interiorità umana. L’artista la rappresenta alternando figurazione e astrazione, dando vita a dipinti che raccontano non semplicemente ciò che si vede, ma ciò che si sente, ciò che vibra sotto la superficie delle cose.

Le influenze che hanno accompagnato la sua evoluzione artistica sono testimonianze di una ricerca appassionata e colta. Leonardo Da Vinci, con il suo studio della natura come organismo vivente; Monet, con la luce che dissolve la materia; Van Gogh, con la potenza emotiva del colore; De Chirico, con il mistero metafisico del silenzio; Franz Marc e Emilio Vedova, con la loro energia istintiva e spirituale. Da questi maestri, la pittrice ha assorbito l’importanza di “sentire” la natura, di leggerla come un linguaggio dell’anima, trasformandola in una fonte inesauribile di ispirazione.

Ogni commissione diventa quindi un’opera unica, creata in ascolto profondo con chi la richiede e con il mondo naturale da cui trae forza. Nei suoi dipinti, elementi simbolici e spirituali si fondono in composizioni che evocano emozioni primarie, capaci di toccare lo spettatore e di invitarlo a una riflessione sul proprio rapporto con l’ambiente e con se stesso.

L’arte su commissione di Barbara Lombardo è un invito a rallentare, a contemplare, a riconnettersi. È un’esperienza che va oltre il possesso di un’opera: è un viaggio condiviso, una finestra aperta sul senso più profondo del vivere.